|
Lete (analisi 1993) | added 15-05-02 |
 |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale L'acqua minerale Lete effervescente naturale può avere effetti diuretici e favorire i processi digestivi. Classificazione: acqua minerale naturale acidula bicarbonato calcica. Microbiologicamente pura. Decreto di Autorizzazione del Ministero della Sanità n. 696 del 14-5-59, D.P.G.R. Campania n. 25742 del 30.12.1992. Analisi chimica e chimico-fisica del 22 febbraio 1993: U.S.L. n. 15 Caserta, Laboratorio Chimico di Igiene e Profilassi. Analisi batteriologica del 9 febbraio 1993: U.S.L. n. 15 Caserta, Laboratorio Medico d'Igiene e Profilassi. |
|
Lete (analisi 1997) | added 22-08-04 |
 |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale Dal 1893. L'acqua minerale Lete effervescente naturale può avere effetti diuretici e favorire i processi digestivi. Classificazione: acqua minerle naturale acidula bicarbonato calcica. Microbiologicamente pura. Decreto di Autorizzazione del Ministero della Sanità n. 696 del 14-5-59, D.P.G.R. Campania n. 26742 del 30.12.1992. Analisi chimica e chimico-fisica del 21 ottobre 1997: Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull'ambiente. Analisi batteriologica del 9 febbraio 1993: U.S.L. n. 15 Caserta, Laboratorio Medico d'Igiene e Profilassi. |
|
Lete (analisi 1999) | added 15-05-02 |
 |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale Dal 1893. L'acqua minerale Lete effervescente naturale può avere effetti diuretici e favorire i processi digestivi. Microbiologicamente pura. Decreto di Autorizzazione del Ministero della Sanità n. 696 del 14-5-59, D.P.G.R. Campania n. 25742 del 30.12.1992. Analisi del 8 marzo 1999: Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull'ambiente. |
|
Lete (analisi 2000) | update 22-08-04 |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale Dal 1893. L'acqua minerale Lete effervescente naturale è indicata per le diete povere i sodio. Può avere effetti diuretici e favorire i processi digestivi. Microbiologicamente pura. Decreto di Autorizzazione del Ministero della Sanità n. 696 del 14-5-59, D.P.G.R. Campania n. 8797 del 03.8.1988. Analisi del 20 aprile 2000: Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull'ambiente. |
 |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale Dal 1893. L'acqua minerale Lete effervescente naturale è indicata per le diete povere i sodio. Può avere effetti diuretici e favorire i processi digestivi. Microbiologicamente pura. Decreto di Autorizzazione del Ministero della Sanità n. 696 del 14-5-59, D.P.G.R. Campania n. 25742 del 30.12.1992. Analisi del 20 aprile 2000: Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull'ambiente. |
|
Lete (analisi 2004) | added 28-09-07 |
![Lete (analisi 2004) -Lete utilizza solo energia verde con Enel Energia-sodio evidenziato- PET Nat 1,5 L + 0,5 L [280907]](x_Lete_2004_lusevceen_sodio_evidenziato_N1500p.jpg) |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale Dal 1893. L'acqua minerale Lete effervescente naturale può avere effetti diuretici ed è indicata per le diete povere di sodio. Microbiologicamente pura. D.D. del Ministero della Sanità n. 3060-048 del 16.6.1998, D.P.G.R. Campania n. 25742 del 30.12.1992. Analisi chimica e chimico-fisica del 4 novembre 2004: Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull'ambiente. |
![Lete (analisi 2004) -Lete utilizza solo energia verde con Enel Energia-sodio e anidride carbonica evidenziati- PET Nat 1,5 L [280907]](x_Lete_2004_lusevceen_CO2_Na_evidenziati_N1500p.jpg) |
LETE Acqua Minerale Effervescente Naturale Dal 1893. Stimola e facilita le funzioni digestive, può avere effetti diuretici, è indicata per le diete povere di sodio. Microbiologicamente pura. D.D. Ministero della Sanità n. 3650 del 29.11.2005. D.P.G.R. Campania n. 25742 del 30.12.1992. Analisi chimica e chimico-fisica del 4 novembre 2004: Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Controllo e Gestione delle merci e del loro impatto sull'ambiente. |
  |
|
 |
|